MEDIATORI E TIROCINIO

Al mediatore civile e commerciale è richiesta una specifica formazione e uno specifico aggiornamento biennale (art. 4 comma III, lett. b – DM 180/10). A tale formazione il d.lgs. 145/11 aggiunge l’obbligo per i mediatori di partecipare a venti tirocini da attuarsi in due anni. Gli Organismi quindi devono prevedere tali attività nei rispettivi Regolamenti…

Avvocati e Mediazione.

Domanda: E’ possibile attivare una mediazione senza l’assistenza di un avvocato? Con circolare del 2 dicembre 2013 n. prot. 168322, il Ministero della Giustizia ha fornito interpretazioni e direttive circa l’articolo 84 del ‘Decreto del fare’ che hanno apportato alcune profonde modifiche al testo del Dlgs n. 28 del 2010 sulla Mediazione Civile e Commerciale.…

La mediazione condominiale

Tra gli studi fatti, emerge che le cause attivate dai Condomini sono circa 5.000.000: il 4% delle cause che si tengono in un anno e si concludono nei tre anni successivi. Già prevista dall’art. 5 del D.Ls n. 28/2010 e reintrodotta con la riforma “del fare” ( Legge 69/2013), la mediazione condominiale obbligatoria è molto…