Considerazioni su “Il mestiere di genitori – Perché non sopportiamo il dolore dei nostri figli” di Orsola Riva pubblicato dal Corriere della Sera il 23 gennaio 2017.

( foto da internet) La risposta all’articolo si divide in due parti: nella prima ci sono le considerazioni di un genitore single, nella seconda le mie considerazioni sull’articolo in questione. “Sono un genitore single dal 1994. Il padre dei miei figli ha deciso di lasciarmi. I motivi non sto a dirli in quanto non interessano…

Il canone RAI

  Ho sempre pagato il canone RAI, non mi sono mai sottratta a questa imposizione che ogni anno, nel mese di gennaio ci viene chiesta dalla RAI quale contributo a fronte della sua programmazione radiotelevisiva. Purtroppo, come sempre succede, molti italiani e non italiani (sì anche gli stranieri sono soggetti all’imposta, nonché i turisti!) non…

La lista per spendere meno attraverso scelte consapevoli

Il momento di crisi che stiamo vivendo non ci permette tanti sprechi. Risparmiare diventa difficile perché andando al supermercato siamo tentati da tante offerte, messe là proprio per attirare la nostra attenzione, per farci spendere: così finiamo per comprare anche cose che non servono, almeno non nell’immediato. Se usiamo alcuni accorgimenti, possiamo risparmiare parecchi soldini…

La famiglia oggi:…cambiamenti da regolamentare

La famiglia oggi:…cambiamenti da regolamentare

La famiglia oggi…cambiamenti da regolamentare La nostra Costituzione, nella parte relativa ai diritti e doveri dei cittadini, più specificamente nei rapporti etico-sociali, riconosce la Famiglia fondata sul matrimonio come “società naturale” facendo riferimento a diritti che preesistono alla Costituzione stessa. L’art. 29 stabilisce che “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata…