La treccia

                       Nel precedente articolo vi ho parlato dello chignon, in questo parlerò della treccia. È un’acconciatura che risale al periodo egizio, e prima ancora alle tribù africane; per la sua elaborazione richiedeva (e richiede) molto tempo, conseguentemente permetteva la socializzazione tra le persone. Le donne giovani apprendevano l’arte di fare la treccia da…

8 marzo festa delle donne

       È l’8 marzo e ricorre la festa delle donne!!! Mi sono sempre chiesta che cosa ci sia da festeggiare, poiché la donna è stata sempre ritenuta “diversamente abile” rispetto all’uomo. Qualche riferimento storico a sostegno dell’affermazione. La giornata è dedicata alle donne che hanno dovuto combattere per ottenere riconoscimenti paritari sul piano dei diritti,…

Dieta da Ufficio

Dieta da Ufficio

  Cari amici, dopo tantissimi pranzi luculliani, le feste finiscono e  lasciano inesorabilmente tanta ciccia al punto vita che difficilmente si riesce a mandarla via, a causa anche della vita sedentaria che riprende il suo ritmo normale. Io consiglierei di seguire la “dieta da….UFFICIO, la “Pentadieta” (con cinque elementi nutrienti utili a mantenere e fornire energia…

commento al femminicidio

commento al femminicidio

Gent.mo Signor Avo, ho dato più visibilità al Suo commento perché approfondisce alcuni aspetti del mio intervento sul femminicidio che trovo molto interessanti. Grazie. Fino a qualche tempo fa, ritenevo il Cristianesimo colpevole della discrasia, ma ho dovuto ricredermi: più o meno tutte le religioni negano il femminile, la donna. In Cina fino al 1930…