La mia Comedia

La mia Comedia

XXXIII Canto La bocca sollevò dal fiero pasto quel peccator, forbendola a’ capelli del capo ch’elli avea di retro guasto. Poi cominciò: “Tu vuo’ ch’io rinovelli disperato dolor che ’l cor mi preme già pur pensando, pria ch’io ne favelli. Ci troviamo nel nono cerchio, nella palude ghiacciata di Cocito, dove in Antenora sono puniti…

La rosa

È il fiore associato alla bellezza, alla seduzione, al profumo, alla regalità in ogni tempo e cultura. La sua origine è lontanissima nei tempi, dai giardini della Persia a quelli babilonesi ed egiziani. Anche i Greci e Romani ne furono grandi coltivatori e la utilizzavano come ornamento in feste e cerimonie. Predisponevano ghirlande per incoronare…

Io e l’arte

Anche se il mio secondo racconto pubblicato riguardava un pittore, io non sono mai stato capace di dipingere. Mi piace dare la colpa di questa mia incapacità a mia madre, che quando ero piccolo pianse su un mio disegno di lei fatto all’asilo: una scatola rettangolare, con una testa piccolissima e degli stecchi al posto…

La parola ai fiori

Un compleanno, una ricorrenza o una perdita, cosa sarebbero senza un messaggio gioioso e mesto dei fiori? “Dillo con un fiore” è un motto che si tramanda di generazione in generazione ed è sempre risultato un valido mezzo per anticipare o esprimere un sentimento in mancanza di parole. Ogni fiore ha un proprio significato, unico e profondo, fatto…