Il perdono

C’era un tempo in cui si facevano film in bianco e nero, e in non pochi di quei film succedeva che i protagonisti – dopo una serie di nefandezze – in punto di morte si pentivano e chiedevano perdono alle proprie vittime. Ne ricordo uno, “Io confesso” di Hitchcock: padre Logan riceve la confessione di…

Il senso di colpa

L’altro giorno è successa una cosa molto piccola. Nel ristorante che spesso frequenta, scherzando su una battuta della cameriera con la quale è in rapporti cordiali tali da scambiarsi confidenze e talvolta riflessioni, l’amico X ha dato una risposta maliziosa mal interpretata dalla cameriera che ha replicato un po’ stizzita. Eravamo di buon umore e…

Il ricordo

Tanto tempo fa, when I was young, ero un distratto di dimensioni monumentali: avevo – e ho sempre avuto – buona memoria, ma la distrazione è ancora oggi una mia caratteristica distintiva; ero redarguito spesso per questo, e me ne facevo anche una colpa. Nelle traduzioni di latino, se declinavo il sostantivo dimenticavo l’aggettivo, se…