Il “Galateo della tavola”

I rapporti umani, nel corso dei secoli, si sono profondamente modificati diventando molto più semplici sia nell’ambito pubblico sia nell’ambito privato. È passato ormai molto tempo da quando il Signor Casimiro Della Francia codificava le regole del saper vivere ritenute fondamentali . Oggi, pur vivendo nella “non formalità” è sempre bene tener presente alcune norme…

I bambini e la pubblicità

I bambini e la pubblicità

  L’influenza che i mass media esercitano sui soggetti in età evolutiva è molto pesante: la televisione, e soprattutto la pubblicità, agiscono sui processi formativi ed educativi delle nuove generazioni, sottoponendo i bambini a una sterminata varietà di programmi pubblicitari, i cui effetti possono essere “educativi positivi o negativi”.I bambini sono influenzabili perché sono in…

La pubblicità

La pubblicità

Il 15 giugno 1931, in un discorso all’Advertising  Federation of America, Franklin D. Roosevelt disse: «Se ricominciassi la mia vita, credo che preferirei lavorare in pubblicità che in qualsiasi altra professione. Perché la pubblicità è arrivata a coprire l’intera gamma delle esigenze umane; e unisce autentica fantasia allo studio profondo della psicologia umana. Poiché porta…

commento al femminicidio

commento al femminicidio

Gent.mo Signor Avo, ho dato più visibilità al Suo commento perché approfondisce alcuni aspetti del mio intervento sul femminicidio che trovo molto interessanti. Grazie. Fino a qualche tempo fa, ritenevo il Cristianesimo colpevole della discrasia, ma ho dovuto ricredermi: più o meno tutte le religioni negano il femminile, la donna. In Cina fino al 1930…

La famiglia oggi:…cambiamenti da regolamentare

La famiglia oggi:…cambiamenti da regolamentare

La famiglia oggi…cambiamenti da regolamentare La nostra Costituzione, nella parte relativa ai diritti e doveri dei cittadini, più specificamente nei rapporti etico-sociali, riconosce la Famiglia fondata sul matrimonio come “società naturale” facendo riferimento a diritti che preesistono alla Costituzione stessa. L’art. 29 stabilisce che “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata…