La mia considerazione su “preti e celibato”

Nel suo attacco alla chiesa che spaccò il mondo cristiano, Lutero mise in discussione tutto l’impianto fino a quel momento “interpretato” dalla Chiesa a proposito dei 7 sacramenti. Per stare nella fattispecie, obiettò sui due argomenti: matrimonio e ordinazione. Nelle religioni riformate infatti nessuno dei due è un sacramento. I sacerdoti sono “pastori”, cioè gli…

I preti e il celibato

Nella mia “poca” conoscenza della Bibbia ho sempre creduto che il celibato dei preti fosse stato imposto da Gesù, che fosse un dictat religioso al quale nessun sacerdote della religione cattolica può sottrarsi. Quando poi mi è capitato di sentire commenti piuttosto sarcastici nei confronti dei preti che hanno rinunciato a dir messa e si…

I denti: combattiamo la carie

Cari lettori, dopo i dolci di cui ci siamo ” abbuffati” durante le feste mi è sembrato opportuno dare delucidazioni  sull’argomento carie. La carie dentale è una delle più comuni e diffuse malattie croniche della bocca, e statistiche rilevano che ne soffre circa l’80% della popolazione mondiale; se non curata può generare un fastidioso dolore che,…

Aspettando il Natale

Anche quest’anno siamo arrivati alla fine di novembre. Girando per le strade di Milano si intravedono un po’ ovunque i preparativi per le prossime festività natalizie. Il Natale è una festa cristiana. La nascita del bambino Gesù è considerata la principale festività in tutte le religioni cristiane, ma non è festeggiata allo stesso modo nei…

C’era una volta: la storia che si studiava tempo fa

Recentemente ho visto un documentario sulla fine dell’impero austro-ungarico. Nella storia che si insegna poche parole sono spese sull’argomento, e mi erano quasi sconosciute le cause che hanno determinato il crollo definitivo. In passato, la scuola della Repubblica Italiana ha molto risentito della retorica fascista che esaltava la prima guerra mondiale come momento di fulgore…